Miele

Il miele è una risorsa energetica alimentare naturale dolce e viscosa ma va consumato con moderazione, è composto quasi esclusivamente da zuccheri semplici principalmente, fruttosio e glucosio. Viene prodotto dalle api mellifere a partire dal nettare dei fiori o della melata che è una sostanza zuccherina secreta da insetti che si nutrono della linfa delle piante vive. Trasformato in un alimento non facilmente deperibile e durevole nel tempo, ha molte proprietà benefiche ed è principalmente costituito da: zuccheri semplici capaci di procurare subito energia, enzimi, minerali, vitamine, acqua e tracce di altre sostanze. Molte sono le varietà di mieli esistenti, ciascuno si differenzia dall’altro per benefici, colori, consistenza e soprattutto per il sapore diverso. Ogni miele prende le caratteristiche dalla pianta, dai fiori e dal nettare da cui deriva, viene cosi denominato monoflora, il millefiori, invece, deve il suo nome alla varietà di più fioriture contemporanee da cui è costituito. Il colore, il gusto, e la consistenza possono subire variazioni dovuti alla prevalenza del nettare di un determinato fiore.

Quasi tutti i mieli possono subire col tempo e con il variare della temperatura la cristallizzazione: un processo naturale che ne cambia l’aspetto ma non le proprietà.

Proprietà e potenziali benefici del miele:

Energetico: fornisce energia, è ricco di zuccheri naturali.

Antibatterico: può aiutare a combattere le infezioni.

Antinfiammatorio: contiene antiossidanti, può aiutare a diminuire le infiammazioni.

Calmante: può aiutare a facilitare il sonno, sedare ansia, stress, tosse e mal di gola.

Digestivo: può aiutare la digestione.

Controindicazioni

Allergie: si possono avere reazioni allergiche a tracce di polline e ad altri componenti contenuti nel miele.

Bambini sotto l’anno di età: a rischio botulismo infantile, possiedono ancora un sistema immunitario molto fragile.

Diabete, problemi di glicemia, sovrappeso, obesità: da evitare per l’alto contenuto di zuccheri e calorie, da consumare solo su indicazione del medico.

Gravidanza e allattamento: affidarsi al consiglio del medico.

Abuso: l’eccessivo consumo può portare ad aumento del peso, problemi di salute, danneggiare i denti.

AVVERTENZE

Le suindicate divulgazioni fornite sono meramente indicazioni generali da utilizzare solo a scopo puramente informativo e conoscitivo. Non intendono minimamente supplire a consigli medici o a quelli di esperti in nutrizione. Chi ha problemi di salute, allergie, o patologie, non deve assolutamente ingerire il miele ma deve affidarsi esclusivamente ai consigli del proprio medico curante prima di consumarlo.

I nostri prodotti

Distribuiamo esclusivamente miele siciliano

Miele fior di Acacia

Miele dal sapore delicato e ben tollerato. Resta liquido a lungo ed è una valida alternativa allo zucchero.

Miele fior di Arancio

Ha proprietà sedative, favorisce a contrastare l’insonnia, aiuta il rilassamento dei muscoli.

Miele fior di Cardo

Favorisce il buon funzionamento del fegato, ha proprietà depurative e disintossicanti. Mitica i sapori forti di alcune carni e formaggi, migliora la digestione.

Miele fior di Castagno

Il miele di castagno, dal colore marrone ambrato, contiene molto fruttosio e rimane per un lungo periodo liquido. Ha un retrogusto amarognolo, con sapore e aroma persistenti. Ha proprietà antibatteriche, antinfiamamtorie e antiossidanti, può favorire la circolazione sanguigna.

Miele fior di Eucalipto

Molto gradito per le sue proprietà antibatteriche. antisettiche e antinfiammatorie. Ha qualità di gran giovamento nelle affezioni delle vie respiratorie; è efficace nel lenire i malanni da raffreddamento, calmare la tosse, fluidificare il catarro.

Miele fior di Ficodindia

Miele pregiato e raro di Sicilia, non facile da produrre, è molto apprezzato per le sue proprietà salutari. Può proteggere il fegato e regolare l’intestino. Decongestionante e antibiotico naturale.

Miele Limone

Calmante in caso d’insonnia, antibatterico, antinfiammatorio, antiossidante.

Miele Millefiori

Questo miele è prodotto da più fioriture e ogni millefiori ha caratteristiche variabili per tale sua particolarità. Ricostituente vitaminico, ricco di sali minerali, antibatterico, calmante, decongestionante e ottimo come dolcificante.

Miele di Sulla

Questo miele abbonda di nutrienti e sali minerali. Energizzante, con proprietà diuretiche e lassative, contribuisce a regolare l’attività intestinale. Aiuta a disintossicare il fegato, è un ideale tonico naturale.

Miele fior di Timo

Caratteristico miele di Sicilia. Ha tutte le peculiarità della pianta aromatica de timo. Ha proprietà balsamiche ed espettoranti, calma la tosse, aiuta a superare i malanni dell’inverno. Aiuta il sistema immunitario, rinvigorisce, combatte la stanchezza. Indicato per i benefici delle vie urinarie ed intestinali.